Sintomi celiachia

Continua il viaggio del nostro blog tra le domande più frequenti, legate alla celiachia. Quali sono i sintomi della celiachia? Domande importanti che hanno bisogno di risposte altrettanto efficaci e concrete. Tra queste: A che età si può manifestare la celiachia? A rispondere è l’Aic: “La celiachia può insorgere a qualsiasi età. Un’età più avanzata […]

SENZA GLUTINE A SCUOLA

Menù senza glutine a scuola. Bella iniziativa della Associazione Italiana Celiachia che – in occasione della Settimana Nazionale della Celiachia – in collaborazione con i Comuni e le più importanti aziende della ristorazione collettiva, ha deciso di promuovere l’iniziativa “Tutti a tavola, tutti insieme: le giornate del menu senza glutine”: l’organizzazione di un menù senza […]

GIORNATA MONDIALE DELLA CELIACHIA

Giornata mondiale e settimana della Celiachia: informazione e sensibilizzazione Il 16 maggio si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale della Celiachia, una giornata dall’importante valore sociale e simbolico. Secondo i dati della letteratura scientifica, la celiachia interessa circa l’1% della popolazione generale a livello globale. In Italia, quindi, i celiaci dovrebbero essere circa […]

ESAMI E DIAGNOSI NELLA CELIACHIA

In Italia sono migliaia i casi di celiaci nascosti, per questo esami e diagnosi nella celiachia sono fondamentali. “La celiachia riguarda l’1% della popolazione italiana e mondiale. In Italia parliamo quindi di 600mila persone di cui solo un terzo ha ricevuto una diagnosi. Circa 400mila pazienti rappresentano la porzione nascosta dell’”iceberg della celiachia”, metafora attraverso […]

CELIACHIA E VITA SOCIALE

Celiachia e vita sociale: mangiare fuori può essere complicato. Essere celiaco/a, al giorno d’oggi, significa non aver troppi problemi con l’alimentazione, quando si è a casa. La scelta sul mercato è grande e anche il gusto è sicuramente migliore rispetto qualche anno fa. Ma le cose cambiano quando si esce fuori dalla propria abitazione. “La […]

CUCINARE SENZA GLUTINE IN SICUREZZA

Cucinare senza glutine in sicurezza in casa è molto facile, basta seguire alcuni semplici suggerimenti. A raccontarlo è l’associazione italiana Celiachia al link https://www.celiachia.it/dieta-senza-glutine/gestire-dieta-senza-glutine/preparare-pasti-in-casa/. Prima di tutto: utilizzare la varietà di ingredienti idonei e, una volta aperte le confezioni dei prodotti, riporle in maniera che non si possano contaminare con altri prodotti contenenti glutine (ad […]

Relazione al Parlamento sulla celiachia

Il Ministero della Salute ha pubblicato l’edizione Anno 2020 della Relazione al Parlamento sulla Celiachia, il documento di riferimento sulla celiachia in Italia. I dati raccolti al 31/12/2020 ci dicono che le persone celiache sono in totale 233.147 e quasi 400.000 sono quelle ancora in attesa di una diagnosi dal momento che la celiachia colpisce […]

ALIMENTI SENZA LATTOSIO: COSA DICE LA NORMATIVA?

senza lattosio

L’intolleranza al lattosio è una delle più comuni tipologie di intolleranza alimentare al mondo, riconosciuta anche dall’Oms. Questo ha ovviamente portato il mercato a realizzare tantissimi alimenti senza lattosio. Soltanto in Italia, secondo le stime dell’Efsa (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentate), il 56% della popolazione sarebbe affetta da questo disturbo. Il lattosio è il […]

CELIACHIA DIAGNOSI IN AUMENTO

Nel nostro paese si registra un aumento delle nuove diagnosi di celiachia. Il trend in crescita è indicato nella Relazione annuale sulla celiachia del Ministero della Salute, presentata al Parlamento lo scorso 4 marzo del 2021. Il rapporto è stato realizzato in collaborazione tra istituzioni sanitarie, associazioni di categoria ed imprese. La celiachia si conferma […]